Utilizza le funzioni avanzate per i KPI: specifica l'intervallo di aggiornamento, definisci il raggruppamento dei valori e le proprietà delle stop-lights.
Personalizza le colonne della tabella KPI
Utilizza l'impostazione Colonne in BSC Designer per personalizzare le colonne della tabella KPI in base alle tue esigenze.
Apri qualsiasi scorecard
Seleziona il comando Colonne nel menu Strumenti
Seleziona le colonne da visualizzare
Intervallo di aggiornamento
Per qualsiasi KPI presente sulla scorecard è possibile regolare un intervallo di aggiornamento:
Seleziona un KPI
Fai clic su Editor dei valori
Trova le impostazioni del Tipo di intervallo di aggiornamento:
Seleziona l'intervallo di aggiornamento richiesto e clicca OK
Suggerimenti pratici:
Nella finestra Intervallo di aggiornamento puoi utilizzare l'opzione Seleziona indicatori per modificare l'intervallo di aggiornamento per più indicatori contemporaneamente.
È possibile modificare l'intervallo di aggiornamento di default che il software utilizza per i nuovi indicatori, tramite il menu Strumenti > Opzioni > Intervallo di aggiornamento predefinito dei KPI
Ereditarietà del valore
L'ereditarietà dei valori definisce se il software utilizzerà i valori precedenti per le nuove date o se utilizzerà solo i valori immessi.
Ad esempio: esiste un valore del 21% per un KPI per il 1 settembre. Quindi l'utente seleziona il 5 settembre nel calendario.
Se l'ereditarietà è attiva il software visualizzerà il 21% come valore per il 5 settembre e calcolerà le prestazioni;
Se l'ereditarietà è disabilitata il software non visualizzerà alcun dato per il 5 settembre e non calcolerà le prestazioni;
Per regolare le impostazioni dell’ereditarietà :
Per indicatori specifici: seleziona un indicatore, fai clic sul pulsante Editor dei valori sulla barra degli strumenti, utilizza l'opzione Ereditarietà dei valori.
Per le impostazioni globali: seleziona Ereditarietà dei valori nel menu Strumenti > Opzioni.
Raggruppamento dei dati
BSC Designer consente di raggruppare i dati per periodi di tempo.
Il modo in cui il software raggruppa i dati è definito individualmente per ciascun indicatore tramite l'opzione Raggruppa per. Per regolare l'opzione Raggruppa per:
Seleziona un indicatore
Fai clic sul pulsante Editor dei valori sulla barra degli strumenti